Manacco

La chiusa di Manacco è il podere dato in uso all’omonimo mezzadro ormai più di un secolo fa, per potervi trarre l’olio necessario per sé e la propria famiglia. Situato nella parte bassa della proprietà, vicino al vecchio borgo una volta abitato, sono presenti piante di Moraiolo, Frantoio, Leccino e Rosciola.

Manacco è il nostro extravergine miscela di queste quattro cultivar, opportunamente dosate e lavorate per ottenere una combinazione di profumi e sapori unici, e il suo nome significa tradizione e cura. Le caratteristiche dominanti del moraiolo sono in quest’olio ammorbidite da quelle di frantoio e leccino, rendendo il prodotto finale complesso ma armonioso con sensazioni erbacee e aromatiche.

È un olio che, non rinunciando alla complessità, si presenta più morbido e gentile, adatto ad abbinamenti con sapori più delicati.

RACCOLTA 2021-2022: MANACCO E' UFFICIALMENTE BIO!

Dicono gli esperti: 
Riportiamo quest'anno l'analisi sensoriale del panel del concorso internazionale Leone d'Oro 2020, nell'ambito del quale MANACCO è risultato fra i 10 finalisti della categoria "blend": Fruttato: 5,4. Amaro: 6,1. Piccante: 5,8. Complessità: 4,8. Armonia: 4,9. Mandorla verde: 4,1. Mandorla dolce: 3,1. Carciofo: 4,3. Erbe aromatiche: 3,0. Foglia di olivo: 3,3. Noce: 3,0. Erbaceo: 3,0.
(Panel LEONE D'ORO, analisi sensoriale del 07/04/2020)