Radici

Rigali è un piccolo paese nel comune di Gualdo Tadino, e lega il suo nome ad una pregiata cultivar chiamata Nostrale di Rigali, anche detta Rigalese.

Varietà a doppia attitudine (olio e mensa), è diffusa in un areale piuttosto ridotto lungo la fascia pedemontana dell'appennino umbro-marchigiano, nei comuni di Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Gubbio e in alcune aree del pesarese.

Resistente al freddo, rappresenta un adattamento ottimale in un habitat al limite per la pianta dell'olivo.

In comune di Nocera Umbra, a circa 5 km in linea d'aria da Rigali, sorge il borgo di Salmaregia: lì sono le radici della nostra famiglia, e la valorizzazione di questa cultivar acquista per noi un significato particolare.

Grazie ad una meticolosa ricerca, aiutati dal nostro agronomo, abbiamo individuato alcuni impianti di notevole pregio, in posti veramente suggestivi e forse atipici per un oliveto, conservati con sapienza dalla gente del posto.

Questo è un progetto a cui teniamo particolarmente, perché ci consente di far conoscere un prodotto ed un territorio dalle tante potenzialità ed insegnamenti.